Viale Spinelli durante la manifestazione Stradarte 2014Strepitoso successo di pubblico ha fatto registrare la manifestazione Stradarte 2014 organizzata dall’Amministrazione Comunale con la Pro Loco e l’Associazione Progetto Domani. Tutto il Viale Spinelli sabato e domenica è stato letteralmente invaso da migliaia di concittadini e ospiti venuti da ogni dove. Il Sindaco esprime il suo ringraziamento più sincero ai Direttori artistici Leonildo Bocchino e Vincenzo Saetta che hanno curato rispettivamente la parte pittorica e quella musicale dell’evento. “Esprimo un plauso sincero – dichiara il Sindaco – alla Proloco con il suo presidente Castaldo e all’Arch. Alberto Cannavale. Il ringraziamento va anche a tutti gli artisti locali e non che hanno onorato e nobilitato la manifestazione. La cosa più bella – afferma il Sindaco Ricci – tuttavia è stato vedere tantissimi bambini accompagnati dalle loro famiglie che si sono cimentati con i pennelli, matite, pennarelli e quant’altro. E’ un’esperienza esaltante che tutta l’Amministrazione Comunale ha realizzato con un lavoro generoso e competente in particolare del vice Sindaco G.Bruno e l’Assessore D. Camerlengo. E siamo solo a metà percorso considerato tutto ciò che il cartellone estivo prevede!
Da non perder l’appuntamento che questa sera 4 agosto si terrà in località Marzani dove si esibiranno giovani ma già affermati musicisti. Ricordiamo gli appuntamenti dell’8 agosto in Piazza Risorgimento e del 12 agosto al viale Spinelli dove gli amanti del ballo potranno esibirsi liberamente. E poi le serate di cinema del 9/10/11, gli appuntamenti del 13 e 14 agosto in piazza Scarlatti, il giorno di Ferragosto tutto per i bambini al viale Spinelli.
Domenica 17 agosto alle ore 21 tutti in piazza Risorgimento a salutare il grande ritorno del cantante napoletano Pietro Quirino che, accompagnato dal quartetto di chitarre e mandolini Cavace, farà rivivere le emozioni delle più belle canzoni napoletane classiche. Con i giochi del 18 e 19 agosto, con il teatro in Piazza Scarlatti del 21 agosto e con la notte Bianca del 23 agosto si chiuderà un ciclo di eventi veramente prestigiosi. La festa dello sport è prevista il 13/14 settembre. Infine ricordiamo alla cittadinanza gli appuntamenti del 23/24 agosto quando – a cavallo della notte bianca – ospiteremo nella nostra città Sindaci e Rappresentanti italiani e francesi di realtà comunali che condividono con noi il nome di San Giorgio. L’augurio che gli sforzi che l’Amministrazione Comunale sta compiendo – continua il Sindaco – possano essere per la cittadinanza occasione di divertimento, spensieratezza, e nello stesso tempo, riflessione e approfondimento culturale a seconda delle caratteristiche degli eventi proposti. Con la consapevolezza che tutto ciò avrà anche un importante ritorno economico per tutte le attività commerciali della nostra comunità.